Death Metal
best before:better served with: Gory Blister - Art Bleeds
Il death metal è un sottogenere dell’heavy metal, originatosi sul finire degli anni ottanta negli Stati Uniti d’America. Il death metal, pur rimanendo uno stile di nicchia, ha riscosso buoni pareri di pubblico e critica…
Si ok, bene.
Considerate, invece, il fatto che utilizzerò sempre il termine Death Metal
con un significato assolutamente improprio e totalmente personale che cercherò di spiegare.
Il mio primo incontro con il Death Metal
di cui sopra è stato abbastanza a gamba tesa, a 14 anni non avevo mai ascoltato nulla con la voce sporca e ho iniziato con i Death.
Mi si aprì un mondo, ma soprattutto instillò in me un attitudine particolare nella verso la musica, quella di cercare cose che mi stupissero, che mi lasciassero a bocca aperta, che mi infastidissero, quelle cose che le senti e ti fanno stringere i denti e storcere la testa, che ti danno quasi fastidio (il confine tra il genio e la merda è sempre labile).
Da li partì una ricerca sfrenata di gruppi che mi facessero riprovare quelle sensazioni e tutta la scena death floridiana Morbid Angel, Cynic, Atheist… furono per me la quintessenza di questo concetto, IL death metal.
Poi gli ascolti evolvono, uno allarga gli orizzonti, scopre cose nuove, ma sempre ho ricercato quel grumo di sensazioni. Il che mi ha portato ad usare questo termine per qualsiasi cosa:
I Deep Purple, per il loro tempo, erano death metal
I Depeche Mode sono death Metal
Bjork è death metal
Certo folk irlandese è death metal
Se per voi non ha assolutamente senso, non importa è quello che penso io.
I Gory Blister hanno spesso usato la frase “il death metal è una forma d’arte” non so se loro intendano quello che sto dicendo, ma io ce l’ho sempre voluto leggere.
Quindi stateci.
An everbleeding wounds,
A wound is art
and art forever bleeds